venerdì 14 maggio 2021

Memoria dei caduti del 14 maggio 1944


Conoscere il passato... per un futuro di pace πŸ’œ

Questa mattina la Scuola Primaria "Vecchia Stazione" di San Secondo ha ricordato i caduti del 14 maggio 1944. 



Le classi si sono radunate davanti al monumento, secondo le attuali disposizioni Covid-19, e hanno reso a loro modo omaggio raccontando il tragico evento, ricordando i nomi delle vittime civili ed esprimendo alcuni pensieri sulla Pace. 






E' seguito il canto dell'Inno d'Italia ed una silenziosa processione per lasciare ai piedi del monumento alcuni pensieri ed elaborati.

E' stato un momento intenso e toccante.




martedì 30 marzo 2021

COLORI DI PASQUA E DI PRIMAVERA

 OGGI ABBIAMO FATTO UNA PICCOLA MAGIA, SALI COLORATI, COLORATI DI PRIMAVERA, GIALLI, ROSSI, BLU, VERDI, ROSA, CELESTI...

USANDO DEL SALE DA CUCINA  IN ALCUNI BICCHIERI E MESCOLANDOLO CON DEI PENNARELLI COLORATI (ANCHE USATI), ABBIAMO OTTENUTO BELLISSIMI COLORI PRIMAVERILI.  







QUESTI SALI COLORATI LI ABBIAMO POI TRAVASATI IN UN VASETTO TRASPARENTE, A STRATI.


E COSI' ABBIAMO CREATO DEGLI SPLENDIDI VASETTI COLORATI CHE CI RICORDANO TANTO LA PRIMAVERA! CON I SALI POSSIAMO ANCHE CREARE  TANTISSIMI DISEGNI, BASTA METTERCI UN PO' DI COLLA,  IL SALE COLORATO SOPRA E VIA.

ECCO ALCUNI VASETTI FATTI IN DAD, BUON DIVERTIMENTO E SOPRATTUTTO BUONA PASQUA A TUTTI!!!












ALTRI VOSTRI LAVORI...








                                              
                                               CIAO!

venerdì 26 marzo 2021

PASQUA DI PACE

                    Uovo con...sorpresa!
Occorrente: pennarelli, colla, forbicine, matita, fogli bianchi e una molletta di legno dei panni.

Disegniamo un uovo e nel mezzo una linea spezzata.

Ritagliamo l'uovo e ritagliamo anche lungo la linea spezzata in modo da avere due gusci.

Disegniamo a parte anche un piccolissimo pulcino.

 
Coloriamo i due gusci come piΓΉ ci piace, a strisce, a fiori, a pallini, con i colori primaverili; poi li incolliamo sui lati di una molletta dei panni, in modo che possano combaciare per  aprire e chiudere l'uovo (magari anche con l'aiuto di chi ci sta vicinoπŸ˜„)


sul dietro della molletta attacchiamo con la colla il nostro minuscolo pulcino e il gioco Γ¨ fatto!











πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”πŸ”

QUALCHE IDEA PER COSTRUIRE UNA GALLINA O UN GALLETTO DELLA NOSTRA STORIA" LA FATTORIA DI PASQUA"
Utilizziamo un piatto di carta diviso a metΓ . Disegniamo con i colori un occhietto, un bargiglio rosso, un becco giallo, una crestina rossa, due zampette arancioni, una codina bianca e  un' ala bianca; li attacchiamo con la colla nel  piattino ed ecco un bel galletto πŸ˜‰πŸ˜ŠπŸ“



                                                                CIAO!